DUE SAPORI, DUE MONDI,
UN UNICO DISTILLATO
DUE SAPORI, DUE MONDI,
UN UNICO DISTILLATO
Ci sono misteri che rendono la vita più intensa. Quando li incontri, i minuti rallentano. Seguono i tempi lenti delle cose buone, come una volta. Goccia a goccia, come il racconto di un garibaldino erborista di ritorno dall’Algeria. Ci sono misteri che vanno contemplati, mai del tutto svelati. Come l’Elixir Borducan, il distillato di scorza di arancia ed erbe dalla ricetta segreta del Sacro Monte di Varese.
UN LIQUORE FIGLIO
DELL’ UNITÀ D’ITALIA
Ci sono luoghi e storie che è difficile dimenticare.
Come il liquore alle erbe Elixir Borducan, legato allo spettacolo che colpisce al termine della via delle Cappelle del Rosario del Sacro Monte di Varese. La sua ricetta, ancora oggi gelosamente tenuta segreta, fu messa a punto dal garibaldino Davide Bregonzio di ritorno dall’Algeria.
Fu proprio per offrire il suo Elixir che Davide aprì nel 1872 un locale al borgo di Santa Maria del Monte.
In seguito, nel 1924 Anita, la moglie di Davide, costruì una palazzina liberty che ancora oggi ospita il Caffè del Borducan. Attraverso le generazioni, da Anita a Bruno Bregonzio che perfezionò la ricetta che ancora oggi conosciamo.


SCOPRI LA STORIA
UN LIQUORE FIGLIO
DELL’ UNITÀ D’ITALIA

ELIXIR ALL’ARANCIA
DAL 1872

ELIXIR ALL’ARANCIA
DAL 1872

Oggi è prodotto ancora artigianalmente sulla base della ricetta del bisnonno Davide, in produzione limitata. Proprio come recita l’incipit con grafi a ottocentesca, tutto ha inizio da lì, da quel ‘macerar scorza d’arancia in alcol puro per un anno’. Un’esperienza lenta, da seguire come in un rituale. Un’esperienza che avvicina passato e presente. Un viaggio nel tempo, fra note segrete e storie da raccontare